
Pubblicato ore 14:00
LIVORNO – Un corso di formazione gratuito per guide naturalistiche: è l’iniziativa organizzata dal Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in collaborazione con il Gruppo Speleologico Archeologico Livornese e l’Associazione Culturale Past In Progress e con il patrocinio di AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.
Il corso rivolto ai giovani in età non superiore ai 35 anni e residenti nella Regione Toscana, partirà dal 26 aprile e prevede un numero massimo di 30 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13 del 22 aprile, secondo la procedura indicata sul sito del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.
La durata complessiva è di 321 ore totali (302 di corso + 19 esami); le lezioni si svolgeranno dal 26 aprile al 26 luglio e dal 30 agosto al 24 settembre 2021, mentre gli esami si svolgeranno nei giorni 27-28-29 settembre 2021.
Al termine del corso agli allievi, che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto e avranno superato con esito positivo l’esame finale, sarà rilasciato l’attestato di frequenza al corso di II livello per “Guida Ambientale Escursionistica”. Tale attestato rappresenta titolo valido per l’iscrizione ad AIGAE e non è richiesto il superamento di ulteriori esami.
Le lezioni si terranno in modalità on-line il lunedì, mercoledì e venerdì, con orario 9-13 e 14-16 per un totale di 6 ore giornaliere. Qualora le disposizioni ministeriali, riguardanti le modalità di contenimento della pandemia COVID-19, lo permettessero, il corso si svolgerà in presenza.
Per maggiori informazioni: tel. 0586266747 dal lunedì al venerdì h 9-13 oppure scrivere a: a.borzatti@provincia.livorno.it e archeologia.museo@provincia.livorno.it.
Il corso è finanziato dall’UPI Unione Province d’Italia nell’ambito di “Azione Province Giovani – 2020” e sostenuto dagli sponsor Unicoop Tirreno e Associazione Amici del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento