Bus, scuola e farmacie: arriva uno sciopero di 24 ore

Previste due fasce di garanzia per i bus livornesi: 6.30-9.30 e 12-15

Foto di Luka Miskic da Pixabay
Share

Pubblicato ore 18:00

Domani, lunedì 30 maggio, i bus di Autolinee Toscane, azienda che gestisce anche il trasporto pubblico livornese, potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa dello sciopero aziendale di 24 ore proclamato da Cobas Lavoro Privato a Fast Slm Confsal.

Durante lo sciopero sono previste due fasce orarie di garanzia del personale viaggiante, in cui il servizio sarà garantito, e saranno differenti in ogni provincia della Toscana, come di seguito:

Livorno, Isola d’Elba e Funicolare di Montenero dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 12 alle 15.
Firenze urbano dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
Firenze extraurbano (Ex busitalia) dalle 4.15 alle 8.15 e dalle 12.30 alle 14.30.
Firenze extraurbano (Ex Cap) dalle 6 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Funicolare di Certaldo dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 15.30.
Prato dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
Grosseto, Arezzo, Siena dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 15.30.
Piombino e Isola del Giglio dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 15.30.
Pistoia dalle 6.30 alle 8.45 e dalle 12.45 alle 16.30.
Montecatini dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12 alle 15.
Pisa dalle 6 alle 08.59 e dalle 17 alle 19.59.
Lucca dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12 alle 15.
Massa-Carrara dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.

Fuori da queste fasce di garanzia la regolarità del servizio dipenderà dal grado di adesione allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane dell’8 marzo 2022, indetto da CUB Trasporti e COBAS Lavoro Privato era al 15,51%.

Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).

Motivi dello sciopero

Lo sciopero è stato indetto per protestare contro l’assunzione di personale con contratti a termine e tramite agenzie interinali, differenze salariali tra i lavoratori all’interno delle proprie residenze di lavoro, esternalizzazione dei servizi, sistema informativo e comunicativo aziendale, condizioni di lavoro, relazioni industriali, possibilità di poter effettuare a carico aziendale i tamponi per covid19.

Farmacie

Anche molti dipendenti della società FarmaLi di Livorno aderiranno allo sciopero delle lavoratrici e lavoratori operanti con CCNL Assofarm delle aziende della Toscana.

Durante tale periodo, l’Amministrazione comunale informa che comunque l’erogazione dei farmaci sarà garantita nelle seguenti farmacie:

FARMACIA COMUNALE N. 8 via Cogorano n. 26 CON ORARIO H 24
FARMACIA COMUNALE N. 4 via Marradi n. 181 CON ORARIO 8:30-13:00 e 15:00-21:30

Il servizio riprenderà normalmente dalle ore 8.30 di martedì 31 maggio 2022.

Scuola

Disagi anche per la scuola, lo sciopero infatti è stato indetto anche da Cisl scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.

Treni

Tutto regolare per quanto riguarda il trasporto ferroviario.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*