
LIVORNO – C’è anche l’hard rock e l’heavy metal al Deep Festival, questa sera all’Arena della Fortezza Vecchia si esibiranno i Karma To Burn, band statunitense nota per il loro sound completamente stumentale, chiamato da loro stessi “malternative”. La band nasce nel 1997 e attualmente è composta da William Mecum alla chitarra, Eric von Clutter al basso ed Evan Devine alla batteria. I Karma to Burn si esibiranno alle 22 chiudendo la quarta serata della manifestazione. Costo biglietto: 10 euro intero, 8 euro ridotto.
Alle 20 torna Michele Crestacci per il secondo spettacolo dedicato ad Armando Picchi. Il comico racconta la storia di un grande calciatore a cui Livorno ha dedicato lo stadio. Picchi portò nell’Inter di Herrera e di Moratti tutto lo spirito ribelle e combattivo ereditato dalla sua terra e dalla sua famiglia. Quello spirito che creò una squadra italiana che vinse tutto al mondo. Attraverso una narrazione comica e intensa Crestacci ricostruisce il percorso umano e professionale del calciatore. Un ritratto che passa dalle prime partite sul mare di Livorno alla indimenticabile finale di Coppa Campioni a Vienna del 1964, dal boom economico alla rivoluzione sessuale del 1968, dal tenero incontro con l’amore alla drammatica vicenda personale che lo condusse alla morte. Sullo sfondo l’Italia, con la TV, i cambiamenti di usi e costumi, il calcio che da semplice e romantico sport collettivo si trasforma in un feroce business, e Livorno. In apertura ai Karma to Burn i Rancho Bizzarro, band stoner-psycho rock formata da due chitarristi (Matteo Micheli e Marco Gambicorti), un basso (Izio Orsini) e dal batterista (Federico Melosi). Costo biglietto: 10 euro intero, 8 euro ridotto.
Alle 21 l’ultima produzione della compagnia Pilar Ternera “Scene di Libertà” di Jean Friedrich, regia di Francesco Cortoni. Si tratta di un dramma che vede protagonisti cinque giovani berlinesi che hanno piena libertà sia nel muoversi che nel fare esperienze anche sessualmente estreme, ma che non riescono ad amare e ad amarsi. Costo biglietto: 10 euro intero, 8 euro ridotto.
Biglietto giornaliero: interno 24 euro – ridotto 19,50 euro.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento