
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – Un bassorilievo in ricordo di Santa Elisabetta Anna Bayley Seton e realizzato dallo scultore Costantino Giannetti, è stato donato all’Accademia Navale di Livorno. La cerimonia si è svolta sabato 22 gennaio pressa la Cappella dell’Accademia.
Il bassorilievo in bronzo, raffigura la Santa attorniata dai cadetti dell’Accademia Navale, sullo sfondo la facciata del prestigioso istituto di formazione, un veliero e una torre che ricorda la città di Livorno.

Presenti per l’occasione l’Ordinario Militare per l’Italia S.E.R. Monsignor Santo Marcianò, il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi accompagnato da una rappresentanza di allievi e don Gino Franchi, parroco della chiesa di Livorno dedicata a “S. Elisabetta Anna Seton” e promotore dell’iniziativa.

La storia
S. Elizabeth Ann Bayley Seton (1774-1821) rappresenta una donna “cittadina del mondo” per l’innegabile legame con l’Italia e la città di Livorno, prima santa americana a cui è stata dedicata una chiesa. Originaria di New York, Elisabetta Anna Bayley Seton giunse a Livorno nel 1803 con il marito malato William Seton, nella speranza che il coniuge potesse rimettersi in salute.
Costretti alla quarantena presso un lazzaretto alle porte della città di Livorno, marito e moglie attesero fiduciosi, ma morte del marito a Pisa la lasciò vedova a 29 anni e così intraprese un percorso di preghiera nel nostro paese e di conversione al cattolicesimo. Al suo rientro negli Stati Uniti fondò le “Figlie della Carità” a Emmitsburg.
Canonizzata il 14 settembre 1975 dal Papa Paolo VI, la Santa rappresenta una figura di straordinaria modernità, che ha saputo dedicarsi agli altri, coltivare legami di amicizia duraturi, basati sulla fiducia e la rettitudine, esprimendo con la sua vita quotidianamente il sapersi mettere al servizio degli altri.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento