A Livorno pronta la riapertura di due biblioteche e di dieci parchi

Sarà necessario seguire tutte le disposizioni di sicurezza

fondo spadoni
Villa Fabbricotti
Share

Pubblicato ore 14:09

LIVORNO – Da lunedì 18 maggio riapriranno al pubblico le biblioteche di Villa Fabbricotti e dei Bottini dell’Olio e altri dieci parchi pubblici.

Le biblioteche

Villa Fabbricotti sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. Il sabato osserverà l’orario 10-13.30. Un orario ridotto, rispetto alla situazione ordinaria, per adeguarsi a quello di apertura del parco, che sarà in vigore fino al 31 maggio.

La biblioteca dei Bottini dell’Olio sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 19.

In entrambe le strutture saranno a disposizione le sale studio, con postazioni ridotte per osservare le regole di distanziamento igienico sanitario. A villa Fabbricotti vi saranno 50 posti studio di cui 4 riservati al materiale antico e di storia locale, ai Bottini dell’Olio avremo in totale 75 posti a sedere di cui 50 ai tavoli e circa 19 su poltroncine. Saranno effettuati i servizi di prestito, consultazione, restituzione dei volumi.

L’ingresso in biblioteca da parte degli utenti avverrà:
– mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale di 1,80 m.;
– esclusivamente con mascherina protettiva, che copra naso e bocca;
– una sola persona per nucleo familiare, salvo bambini e persone non autosufficienti;
– obbligatoriamente dopo avere sanificato le mani e con l’utilizzo di guanti monouso;
– l’ingresso in biblioteca avviene dopo la verifica della salute dell’utente mediante misurazione della temperatura corporea da parte del personale addetto che non dovrà superare 37,5 gradi ;
– per ogni spazio e ambiente al pubblico, la biblioteca ha riorganizzato gli spazi, gli allestimenti, la segnaletica e i flussi di ingresso in base alle prescrizioni sulla distanza di sicurezza interpersonale;
– sono stati creati dei percorsi degli utenti, ed è stato previsto il posizionamento di sedie, alle distanze previste di 1,80m.;
– i banconi destinati alle operazioni al pubblico (reference, prestito etc.) sono stati dotati di una protezione in plexiglas, come barriera anti-respiro tra staff e utenti;
– viene previsto un servizio di sorveglianza per la controllabilità della situazione, anche in termini di assembramento e per il mantenimento del rispetto dei comportamenti individuali,
– sarà sottoposto alla quarantena di 10 giorni tutto il materiale delle raccolte delle biblioteche che venga a contatto con gli utenti e che arrivi da flussi esterni alla biblioteca;
– verrà interdetto l’accesso diretto agli scaffali;
– le operazioni di pulizia e le operazioni di sanificazione giornaliera degli ambienti di uso comune e/o di passaggio e delle aree di lavoro aperte al pubblico sarà svolta due volte al giorno con una interruzione del servizio tra le 14,00 e le 14,30 per consentire lo svolgimento delle stesse ;
– saranno previsti servizi igienici separati per il personale e gli utenti;
– saranno disposti in diversi ambienti della biblioteca, appositi raccoglitori per la raccolta differenziata di guanti monouso e mascherine.

I parchi

Da lunedì 18 maggio apriranno ai cittadini altri 10 parchi che si aggiungono ai tre fruibili già dal 4 maggio (ovvero il Parco Baden Powell di Via F.lli Gigli, Parco Villa Fabbricotti di Viale della Libertà e Parco Villa Corridi di Via di Collinaia).

Le nuove aperture riguardano:
parco Pertini
parco Soffredini
Villa Mmbelli
Villa Regina
Scoglio della Regina
Bosco dei Cappuccini
parco via Paoli
parco Gattai
parco via Cattaneo.

Tutti i 13 parchi osserveranno l’orario 10.00/18.00 fino al 31 maggio.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*